Ultimo rapporto di Alzheimer Europe

Alzheimer Europe ha pubblicato un recente documento di discussione su sesso, genere e sessualità. Il rapporto esplora come questi problemi hanno un impatto sulla vita quotidiana delle persone con demenza.

Si tratta di riconoscere e affrontare i pregiudizi, le discriminazioni e le ingiustizie, non solo verso i gruppi minoritari emarginati, ma anche verso le donne, che costituiscono la maggioranza della popolazione nella maggior parte dei paesi.

Le donne che vivono con la malattia di Alzheimer affrontano un “triplo pericolo” di stigma legato all’età, al declino cognitivo, agli stereotipi e ai pregiudizi di genere.

ForumSaluteAltoAdige

Prevenire l’Alzheimer – È possibile?

Solidarietà e Hi-tech per rimanere a casa anche nella terza età

Le risposte delle istituzioni e la “tecnologia amica”. La tavola rotonda alla festa delle associazioni in Piazza Matteotti

Alzheimer in Alto Adige, 1200 nuovi casi l’anno e pazienti sempre più giovani – BZ News 24

In occasione della giornata mondiale dell’Alzheimer, l’associazione Alzheimer Südtirol Alto Adige invita gli interessati alla clinica Melitta il 20 settembre per un evento informativo gratuito

I nostri sponsor