07.04.2023
Serate informative: transazioni legali in caso di demenza
La serie di serate informative dell'Associazione Alzheimer Alto Adige sulle transazioni legali in caso di demenza fa tappa in Val Passiria
Le persone affette da demenza non ricordano le cose già fatte, come ad esempio se hanno prelevato del denaro.
Questo può portare rapidamente a un disastro finanziario. L’Associazione Alzheimer Alto Adige sta ora formando le famiglie interessate su come comportarsi con i pazienti affetti da demenza. In occasione di una recente serata informativa presso il distretto sociale di San Leonardo in Val Passiria, sono state affrontate le questioni relative agli aspetti del diritto di proprietà in caso di demenza.
Da un punto di vista legale, la questione è chiara: le persone affette da demenza che hanno ancora piena capacità giuridica e non sono sottoposte a cure possono fare quello che vogliono con i loro soldi. Le persone colpite da demenza dimenticano spesso come gestire il denaro. A un certo punto arriva il momento in cui non sono più in grado di gestire autonomamente il denaro e le transazioni bancarie, come sa bene l’avvocato Alexander Kritzinger, che ha organizzato l’incontro con la cittadinanza insieme a Ulrich Seitz, presidente dell’Associazione Alzheimer Alto Adige ASAA. È un dato di fatto che non riescono più a fare la spesa, a prelevare contanti da un bancomat, a trasferire denaro, a cambiare un ordine permanente.
I parenti si trovano in un dilemma, sottolinea Ulrich Seitz. Sono quindi necessarie delle precauzioni per evitare che i pazienti affetti da demenza si danneggino finanziariamente o che altri approfittino della loro situazione. Allo stesso tempo, è importante limitare il meno possibile la loro autodeterminazione. Un punto delicato: “Avere denaro contante fa parte dell’autostima di una persona”. Ed è proprio in questo contesto che Ulrich Seitz ci ricorda il fenomeno dei reati contro la proprietà e il patrimonio degli anziani, sempre più diffuso anche in Alto Adige. La gamma dei reati è ampia. Si va dal trucco del nipote e dalle telefonate shock, con cui i truffatori inducono le loro vittime a consegnare denaro, ai furti con inganno, in cui i ladri si fingono dipendenti di enti pubblici alla porta.

Nella foto da sinistra: Avvocato Alexander Kritzinger, Brigitte Kofler Volontaria dell’Associazione Alzheimer Alto Adige e Presidente dell’ASAA Ulrich Seitz
D’altra parte, se una persona con disabilità intellettiva o malattia mentale non è in grado di occuparsi da sola di alcune questioni senza correre il rischio di essere svantaggiata, ha bisogno di una rappresentanza legale. Innanzitutto, si deve chiarire se esiste un’alternativa alla cosiddetta tutela. Se non esiste, si può nominare un tutore. Questi assume la rappresentanza legale della persona interessata negli ambiti in cui questa non è in grado di rappresentarsi da sola.
In concreto, ciò significa assumersi la responsabilità di una persona che dipende da questa assistenza. Secondo la RA Kritzinger, l’amministrazione di sostegno è giuridicamente vincolante. Le persone interessate possono ottenere ulteriori importanti informazioni su questo argomento sul sito info@asaa.it. Offriamo uno scambio con gli esperti.
Le informazioni in merito saranno illustrate, tra l’altro, in occasione della prossima assemblea generale dell’associazione che si terrà il 14.04.2023 alle ore 15.00 presso il Bürgerheim Gries di Bolzano. Tutti gli interessati, anche i non soci, sono invitati durante l’assemblea citata a entrare in contatto diretto e informale con un’ampia presenza di esperti disponibili a offrire la loro consulenza gratuitamente.

22.04.2025
“Le malattie oculari nei disturbi cognitivi”
Il pomeriggio informativo nella sala “Münzbank” in Corso della Libertà 93, a Bolzano
22.04.2025
Staffetta attraverso l’Alto Adige
Si terrà un evento benefico molto speciale a favore dell‘Associazione Alzheimer ASAA e del Parkinson Aktiv Südtirol
14.04.2025
La demenza non va in vacanza
Una serata informativa molto partecipata per il pubblico dal titolo "La demenza non va in vacanza"
SHARE