Più apprezzamento per il più grande servizio di assistenza in Alto Adige

Un'altra edizione del corso di 40 ore per familiari e assistenti che si occupano dell'assistenza domiciliare

Il 17.03.2023 alle ore 15.00 in Piazza Gries 18 a Bolzano inizierà un’altra edizione del corso di 40 ore per familiari e assistenti che si occupano dell’assistenza domiciliare dei circa 10.500 malati di demenza presenti sul territorio nazionale, già organizzato con successo negli anni scorsi dall’Associazione Alzheimer Alto Adige ASAA.

Secondo Ulrich Seitz, presidente di ASAA, l’obiettivo della nostra serie di corsi di formazione è quello di fornire assistenza pratica in modo che le persone colpite si sentano meno stressate o esaurite. Sempre più spesso ci troviamo di fronte al problema che i cosiddetti “caregivers” non hanno quasi più tempo per se stessi quando chiamano il nostro numero verde 800660561.

Molti trovano molto stressante anche il fatto che la discussione pubblica sul finanziamento dell’assistenza ai malati cronici o sull’istituzione di un albo per badanti tenda a dividere partiti politici invece di portarli a un comune denominatore nelle loro posizioni. Registriamo inoltre un notevole timore da parte di molte famiglie su come proseguirà la classificazione dell’assistenza, in particolare su quali innovazioni organizzative si dovranno affrontare a questo proposito pensando concretamente all’assegno di cura. Fino al 6 maggio 2023, tutte le persone interessate di Bolzano sono ora invitate a farsi consigliare da esperti su come affrontare al meglio la loro attuale situazione a casa e a ricevere sostegno, non da ultimo pubblicizzando i servizi di cui possono usufruire nelle loro vicinanze.

Parallelamente, anche a Merano è garantito un pacchetto informativo compatto per gli interessati il 22/03 e il 03/04/2023, in ogni caso dalle 15.00 alle 18.00 nella sala dei cittadini in Otto Huber-Straße 8, dove gli esperti dell’Associazione Alzheimer daranno ai familiari consigli pratici su come affrontare i malati di demenza nell’ambiente domestico.
È richiesta l’iscrizione tramite info@asaa.it  

Truffe ai danni degli anziani in aumento anche nei paesi

Esperienze da Terlano

“Le malattie oculari nei disturbi cognitivi”

Il pomeriggio informativo nella sala “Münzbank” in Corso della Libertà 93, a Bolzano

Staffetta attraverso l’Alto Adige

Si terrà un evento benefico molto speciale a favore dell‘Associazione Alzheimer ASAA e del Parkinson Aktiv Südtirol

I nostri sponsor