Monika Kripp Consultazione ASAA

Care lettrici, cari lettori,

Care lettrici, cari lettori,

gli esseri umani sono familiari fin dalla nascita. Di solito sono due i genitori che si occupano dei figli, mentre in età avanzata spesso sono i figli a prendersi cura dei genitori. All’inizio e alla fine della vita, la dipendenza reciproca degli esseri umani è evidente.

La consapevolezza di cosa significhi offrire cure umane ed empatiche è cresciuta, così come il numero di genitori affetti da demenza. Questo aumenta la pressione, soprattutto sulle donne, che devono conciliare assistenza, lavoro e famiglia. Tuttavia, prendersi cura di un genitore non deve significare sacrificare la propria salute e il proprio benessere. Lo stress continuo causato dalla progressione di queste malattie spesso compromette la salute dei familiari.

Scoprite come è possibile ridurre stress e difficoltà quando i figli si prendono cura dei genitori.

La demenza non va in vacanza

Una serata informativa molto partecipata per il pubblico dal titolo "La demenza non va in vacanza"

Un compito erculeo

Venerdì 28 marzo 2025 ha avuto luogo l'assemblea generale dei soci

Notizie attuali dell’Associazione Nr. 1 2025

1° circolare di quest’anno

I nostri sponsor