12.08.2022
Lo stress e gli effetti sul cervello femminile
Nel suo libro “Il cervello femminile”, la dott.ssa Lisa Mosconi spiega le differenze nel metabolismo del cervello tra donne e uomini.
Sulla base della sua ricerca sul cervello femminile e le sue esigenze specifiche, Mosconi sviluppa un metodo per promuovere la salute del cervello femminile in modo scientificamente valido attraverso l’adattamento dello stile di vita, per ridurre il rischio di demenza: attraverso un cambiamento della dieta verso alimenti di alta qualità, la riduzione di cibi e bevande zuccherati e una dieta prevalentemente vegetale con grassi di alta qualità come praticato nella cucina mediterranea. Con l’esercizio regolare e le misure per promuovere la qualità del sonno e la riduzione dello stress, questo metodo contribuisce alla salute femminile e alla prevenzione della demenza.
28.01.2025
Demenza: impegno a livello europeo
Incontro a Bolzano delle 7 associazioni Alzheimer di lingua tedesca
22.01.2025
È necessario un aiuto per i familiari
La cura e l’assistenza in età avanzata sono una responsabilità per la società nel suo complesso.
SHARE