Inchiesta: si prega di prendere parte

Studio dell'Istituto di Medicina Generale e Sanità Pubblica

Egregi signori,

Purtroppo, i tempi di attesa per l’assegno di cura sono attualmente di oltre 9 mesi.

Da parte dell’Associazione Alzheimer Alto Adige, si precisa quanto segue: non critichiamo il prezioso lavoro dei professionisti che si occupano della classificazione dell’assistenza/assegno di cura o di tutti gli altri bisogni importanti dei caregivers, ma siamo interessati a fornire suggerimenti basati sull’esperienza di altri Paesi europei, in modo da rendere il sistema complessivamente più efficiente per aiutare chi necessita aiuto (e stiamo parlando di ben oltre 13.000 persone che attualmente sono assistite a domicilio).

In questo contesto, anche l’associazione Alzheimer Alto Adige chiede gentilmente ai cittadini di partecipare allo studio dell’Istituto di Medicina Generale e Sanità Pubblica per fornire ai decisori della provincia spunti concreti per migliorare la situazione di assistenza.

 

>>  Inchiesta

 

Attenzione: questo questionario è rivolto a persone che attualmente NON prestano più assistenza, ma che in passato si sono prese cura di una persona con demenza.
Se al momento state assistendo a domicilio una persona con demenza, vi preghiamo di contattare Carla Felderer al numero 345 4307904.

Grazie mille per la collaborazione.

Ulrich Seitz
Presidente

I nostri sponsor