22.04.2025
Comunicazione urgente “Le malattie oculari nei disturbi cognitivi”
Il pomeriggio informativo gratuito avrà luogo nella sala “Münzbank” in Corso della Libertà 93, a Bolzano

Cari soci e interessati,
si ricorda il pomeriggio informativo gratuito del nostro relatore Jacopo Bonetto su “Le malattie oculari nei disturbi cognitivi”.
Si terrà ora
giovedì 24 aprile 2025,
a partire dalle ore 16.30
presso la “sala Münzbank” in Corso Libertà, 93 a Bolzano.

Per chi non ha familiarità con Gries. Foto: arrivando da Corso della Libertà. la prima casa a sinistra in Grieser Platz.
Più vicini ai bisogni delle persone attraverso l’auto-aiuto
Aiutare le persone ad aiutarsi può fare molto di più di quanto è stato comunicato e dimostrato finora, secondo il tenore del nuovo orientamento del sostegno alle famiglie da parte dell’associazione Alzheimer Südtirol ASAA.
Chiunque acquisisca conoscenze pratiche su salute e malattia può agire correttamente in caso di emergenza o in situazioni sanitarie difficili. È qui che entra in gioco l’associazione ASAA. D’ora in poi, l’auto-aiuto sarà quindi organizzato su temi specifici. Il nuovo format prenderà il via il 24 aprile 2025 alle ore 16.30 presso la sala “Münzbank” in Piazza Gries 93 a Bolzano. In quell’occasione si parlerà delle malattie oculari nella demenza con l’esperto Jacopo Bonetto. Nei mesi successivi è prevista un’ampia gamma di altri eventi gratuiti per rafforzare l’assistenza domiciliare.

Nella foto: la vicepresidente di ASAA Edith Moroder e il presidente di ASAA Ulrich Seitz
Il presidente dell’ASAA Ulrich Seitz ricorda che l’associazione può ora garantire visite a domicilio da parte di specialisti in terapia occupazionale e validazione in tutta la provincia grazie a un progetto con la Volksbank Südtirol. Inoltre, viene effettuato uno screening per i casi sospetti di demenza e viene organizzato un supporto psicologico e una consulenza legale per le parti interessate. Una delle principali preoccupazioni è il chiarimento giuridico sulla misura in cui la recente sentenza della Corte di Cassazione sul rimborso dei costi nelle case di riposo ha un impatto anche sull’Alto Adige. E ancora: Seitz sottolinea che nei prossimi mesi l’associazione Alzheimer Südtirol esaminerà le conseguenze dell’approvazione di nuovi farmaci da parte dell’UE per l’assistenza ai pazienti affetti da demenza e rivedrà anche tutti gli attuali aiuti finanziari per i casi di terapia intensiva. Infine, una delle principali preoccupazioni è la componente dell’assicurazione sociale per gli assistenti familiari. A questo proposito, è prevista una tavola rotonda fissa con consulenza per le persone interessate, soprattutto per quanto riguarda le pensioni dei caregiver.
Attendiamo con gioia la vostra partecipazione attiva anche su questo tema.
Prego prenotarsi attraverso info@asaa.it entro il 23.04.2025.
Con distinti saluti
Ulrich Seitz
Presidente
>> Vai all’evento
22.04.2025
Staffetta attraverso l’Alto Adige
Si terrà un evento benefico molto speciale a favore dell‘Associazione Alzheimer ASAA e del Parkinson Aktiv Südtirol
14.04.2025
La demenza non va in vacanza
Una serata informativa molto partecipata per il pubblico dal titolo "La demenza non va in vacanza"
SHARE